Vi presentiamo Alicia Said, il nostro responsabile di progetto per Malta

Bruxelles, 11 ottobre 2018

Claudia Orlandini

 

Nell'ambito del progetto triennale "Integrazione della pesca su piccola scala a basso impatto nel Mediterraneo" finanziato dalla Fondazione MAVA, LIFE sta rafforzando la sua presenza sul campo per fornire un maggiore sostegno alle comunità di pescatori su piccola scala della regione (clicca qui per maggiori informazioni sul progetto).  Alicia Said è stata selezionata per aiutare LIFE in questo importante compito a Malta.

 

Cara Alicia, benvenuta a LIFE! Con una formazione accademica in ecologia umana e molti anni di esperienza di lavoro con i pescatori sul campo, anche attraverso la rete Too Big To Ignore, possiamo dire che da qualche tempo sei "agganciata" alla pesca su piccola scala. Qual è il motore della sua passione per il sostegno al settore della pesca su piccola scala?  

Sono cresciuto in una comunità rurale circondata da agricoltori e pescatori, mio padre era uno di loro, e ho dei bei ricordi della mia infanzia in mare. Negli ultimi 10 anni ho iniziato a notare la scomparsa di quelle che erano vivaci comunità di pescatori e volevo davvero capire cosa stesse succedendo e perché la fiorente costa stesse lentamente diventando solo un caro ricordo. Ho quindi deciso di proseguire i miei studi in questo campo per approfondire le cause di questi grandi cambiamenti. Gli ultimi cinque anni sono stati quindi dedicati alla comprensione del settore della pesca su piccola scala a Malta e, più di recente, ho analizzato i problemi da una prospettiva globale attraverso la mia ricerca post-dottorato con il Too Big to Ignore Global Partnership per la ricerca sulla pesca su piccola scala.

Lei è maltese e ha una profonda conoscenza del settore nel suo Paese. Può dirci qualcosa di più sulla situazione attuale della pesca artigianale a Malta? Quali sono le principali sfide che i pescatori maltesi devono affrontare a livello locale?

Come ricercatore, mi concentro sulla sostenibilità della pesca su piccola scala, in quanto ritengo che sia la strada da seguire per creare comunità di pescatori vitali, soprattutto nei piccoli Stati insulari come Malta.  La pesca su piccola scala maltese è vulnerabile alle implicazioni incrementali derivanti dai cambiamenti politici che si sono abbattuti sui modelli di pesca maltesi endogeni dopo l'adesione all'UE nel 2004. L'accesso alle risorse e alle quote di pesca, la concorrenza con altri utenti del mare, il declino degli stock ittici e le questioni relative all'accesso alle sedi decisionali sono solo alcune delle sfide che i pescatori maltesi devono affrontare. Inoltre, queste problematiche sono complesse e interconnesse e la loro risoluzione richiede un'attenta attenzione e una partecipazione inclusiva da parte dei pescatori stessi.

Reclutandovi come Responsabile del progetto per Malta, LIFE vuole dare ai pescatori artigianali maltesi l'opportunità di avere qualcuno sul posto che li aiuti a rafforzare le loro reti locali, a sostenerli e a farli lavorare. nell'elaborazione di progetti e soluzioni locali ma anche nel far sentire la loro voce a livello di istituzioni europee e a livello internazionale. Quali sono, secondo lei, i messaggi più urgenti che devono essere portati all'attenzione di questi decisori da una prospettiva maltese?  

Credo che i pescatori debbano avere voce, maggiore sostegno, soluzioni e alternative. Abbiamo un settore in cui il numero di pescatori su piccola scala è in costante diminuzione, e per rilanciarlo è necessaria una buona politica che si occupi effettivamente del settore su piccola scala. Il settore ha pescatori diversi con esigenze diverse, quindi è necessario comprendere questa complessità per garantire che le politiche si adattino alla natura multiforme della pesca su piccola scala. Incentivi per migliorare l'accesso alle risorse ittiche e alle quote, e sistemi di mercato come l'aggiunta di valore alle loro catture sono misure che possono avere benefici a lungo termine. È necessario proseguire gli studi sui sistemi socio-ecologici per garantire che i mezzi di sussistenza dei pescatori continuino anche in futuro. Inoltre, è fondamentale provvedere alla rigenerazione del settore. Forse dare spazio ai giovani pescatori che vorrebbero entrare nel settore e non possono permettersi l'investimento iniziale può garantire la continuità del settore.

È risaputo che Malta è un attore chiave nell'acquacoltura industriale, in particolare per l'ingrasso di Tonno rosso. Quali sono, a suo avviso, le conseguenze di questi investimenti massicci per una giusta ed equa pianificazione dello spazio marittimo che garantisce che gli interessi delle comunità costiere locali sono presi in considerazione?

Secondo uno studio da noi condotto nel 2016, la pesca del tonno a Malta ha cambiato l'economia del settore della piccola pesca, poiché la trasferibilità delle quote ha permesso di concentrare i diritti di pesca in un numero minore di mani, lasciando poche opportunità al settore della piccola pesca di partecipare a questa attività. Nell'ultimo anno c'è stato un cambiamento positivo: il governo ha assegnato 25 tonnellate ai non titolari di permessi, il che è un buon segno di equa distribuzione. Tuttavia, è necessario verificare in che modo queste 25 tonnellate siano andate effettivamente a beneficio del settore artigianale. Per quanto riguarda la pianificazione dello spazio marino, i pescatori stanno subendo una crescente compressione dello spazio all'interno delle zone di pesca costiera. La competizione per lo spazio è qualcosa che devono fare quotidianamente e l'avvento delle aree marine protette come nuovo strato nel mare congestionato richiede misure urgenti per garantire la salvaguardia dei mezzi di sussistenza dei pescatori.

Attraverso la rete Too Big to Ignore (TBTI) avete avuto l'opportunità di entrare in contatto con numerose comunità di pescatori provenienti da diverse parti del mondo. Ci sono delle buone pratiche che ha visto all'estero e che pensa possano portare benefici a Malta?

Con la TBTI ho potuto conoscere le diverse sfide e opportunità della pesca su piccola scala in tutto il mondo. In Sudafrica, ad esempio, il TBTI, insieme al Masifundise Development Trust e all'Institute for Poverty, Land and Agrarian Studies (PLAAS) dell'Università del Capo Occidentale, ha sviluppato un manuale di politica della pesca su piccola scala per informare le comunità di pescatori sui loro diritti e doveri. Ritengo che tali strategie consentano alle comunità di migliorare il loro potere negoziale per influenzare le politiche che determinano il loro futuro. Un altro punto di forza che ritengo meriti di essere riconosciuto è l'incontro programmato tra scienziati, responsabili politici e comunità di pescatori durante la 3a edizione della conferenza.rd conferenza mondiale sulla piccola pesca, che si terrà nell'ottobre 2018 in Thailandia. Non vedo l'ora di partecipare e di far parte della conversazione che darà voce ai pescatori.

Ci auguriamo che sia entusiasta di unirsi ufficialmente al team di LIFE Mediterranean per questa nuova avventura. Quali sono le priorità che intende affrontare nel suo nuovo ruolo?

Sarò lieto di sostenere la Malta Small-scale Fisheries Network (MSFN), lanciata di recente per riunire i pescatori e le altre parti interessate e discutere le sfide e le opportunità per il settore. Naturalmente, continuerò a perseguire ulteriori ricerche sul settore per essere in grado di informare lo spettro delle politiche, sia a livello nazionale che regionale. In definitiva, si tratta di riportare in auge le comunità di pescatori e di farle diventare qualcosa di futuro e non un ricordo del passato.

♦ ♦ ♦