Alla luce delle recenti implicazioni della PCP, LIFE è il tramite che permette di rappresentare quei pescatori artigianali che sentono la necessità di influenzare positivamente le politiche marittime e della pesca a livello europeo tramite i numerosi rappresentanti nazionali, della Commissione Europea ed Eurodeputati. Sono questi rappresentanti, attraverso il loro lavoro ed il loro voto, che determinano le politiche di domani e che avranno un impatto enorme sul futuro dei pescatori e delle loro comunità.
L’unione fa la forza e ciὸ che unisce i membri di LIFE è la possibilità di sviluppare insieme soluzioni a problemi comuni grazie all’enorme competenza ed esperienza di centinaia di pescatori, al fine di contribuire allo sviluppo sostenibile del settore.
LIFE ha già membri nella maggioranza dei Paesi europei ed il numero di candidature è in continuo aumento! Il ruolo di LIFE è servire queste organizzazioni, molte delle quali hanno già potuto constatare concretamente i benefici che scaturiscono dal partecipare a questa iniziativa e lavorare insieme per il bene comune.
LIFE , attraverso lo sviluppo di una voce collettiva e coerente, dimostra che i pescatori artigianali che lavorano a basso impactto, se sostenuti nella maniera adeguata e con un accesso equo alle risorse, non sono un problema da ignorare ma una soluzione ai numerosi problemi, di ieri e di oggi, ai quali devono far fronte il settore della pesca e l’ambiente marino.
Il settore della pesca da alcuni anni si trova ad un bivio e la situazione odierna non è molto diversa. Tuattavia, vi è un cambiamento sostanziale: per la prima volta i pescatori artigianali europei hanno la possibilità di far sentire la loro voce e, attraverso LIFE, possono fare la differenza per la sopravvivenza e la prosperità del settore negli anni futuri.